Vai al contenuto

Chi è Eva Henger, tutte le curiosità sull’ex attrice a luci rosse

Eva Henger, ex attrice di film a luci rosse

Scopriamo tutto quello che c’è da sapere su Eva Henger: il suo passato come attrice di film per adulti e la nuova vita da regista.

Eva Henger, originaria dell’Ungheria, appena maggiorenne arriva in Italia, dove un matrimonio con il talent scout e produttore Riccardo Schicchi si tramuta ben presto in un sodalizio artistico. La Henger crea il suo successo con i film osé, ma ben presto si stufa della vita sotto i riflettori e decide di dedicarsi completamente al mestiere di mamma. Conosciamo meglio l’ex attrice ed ex naufraga dell’Isola dei famosi, dalla carriera alla vita privata.

Eva Henger, chi è: biografia e carriera

Nata a Győr, in Ungheria, il 2 novembre 1972, sotto il segno zodiacale dello Scorpione, Eva Henger è figlia di un direttore di conservatorio e autore di canzoni e di una ballerina. 

Il suo ingresso nel mondo del lavoro è iniziato quando aveva appena 14 anni, come modella, con la sua partecipazione ad un concorso di bellezza al quale arrivò tra le prime tre. Sempre giovanissima, ha prestato il suo volto per alcune pubblicità televisive. Nel medesimo periodo è stata anche testimonial per diverse riviste.

Ha conseguito il diploma in Ungheria, dove ha anche studiato danza, specializzandosi in danza classica. Ha anche studiato pianoforte e per due anni è stata infermiera, prima di gestire una sala bowling

Il suo ingresso nel mondo dello spettacolo, comincia con alcune sue partecipazioni in qualità di attrice a fiction tedesche come L’Ispettore Derrick.

A 17 anni, Eva è stata eletta Miss Teen Ungheria 1989, continuando a partecipare ad altri concorsi di bellezza. Nel 1990 è stata ingaggiata dall’agenzia italo-ungherese Blue Angels, di cui Riccardo Schicchi era co-fondatore. Il suo primo lavoro senza veli, però arriverà poco dopo con un servizio fotografico per la rivista Playmen.

Henger inizia così a farsi conoscere in tutto il mondo, come modella. Dopo essersi trasferita in Italia, la sua collaborazione con Schicchi è destinata ad incrementarsi sempre di più, iniziando ad esibirsi in vari locali di lap dance e lavorando come dj.

Parallelamente ha iniziato a fare i primi passi nel mondo del cinema a luci rosse, debuttando nel 1993 in un film di Rocco Siffredi. Sempre negli anni Novanta continua a sfilare per vari brand famosi e posare per servizi fotografici internazionali per riviste come Playboy, Maxim, Playmen, Max.

Intorno alla metà degli anni Novanta, Eva Henger debutta anche in alcune pellicole comiche come Fantozzi – Il ritorno.

Nel corso della sua carriera, Eva Henger ha collezionato ben 27 film a luci rosse, sebbene la stessa abbia poi confessato in seguito che i film osè sono stati solo quattro. Tuttavia, l’attrice deciderà di abbandonare definitivamente questo mondo, senza però lasciare del tutto il mondo della recitazione.

Ha realizzato 15 calendari sexy prodotti da Diva Futura ma nel corso della sua storia professionale non sono mancate le presenze in tv, come la partecipazione a Ciao Darwin, tra il 2000 e il 2010, così come in radio, su Rai Radio 2.

Non mancano nel suo curriculum anche i reality show, da La Fattoria, nel 2005 (giunta in semifinale), l’anno seguente è entrata al Grande Fratello 6 per una prova settimanale, mentre nel 2018 è stata una naufraga dell’Isola dei Famosi.

Eva Henger, negli anni più recenti, ha spesso preso parte a varie trasmissioni tv nei panni di opinionista, ha realizzato varie conduzioni ed ha preso parte a diverse produzioni televisive e cinematografiche. 

Dal 2025, inoltre, Eva conduce il podcast Il salotto di Eva Henger – Bisturi e bellezza, debuttando anche come regista.

La vita privata

Cosa sappiamo sulla vita privata dell’attrice? Nel 1994 Eva Henger sposa Riccardo Schicchi, che produrrà alcuni dei suoi film e con cui avrà i suoi primi due figli: Mercedesz (biologicamente figlia dell’ex compagno Jelinek ma anagraficamente dichiarata come Mercedesz Jelinek Schicchi) e Riccardo Beltaim Jr. La coppia è rimasta sposata fino alla morte del produttore, avvenuta nel 2012 a causa del diabete. 

Il 14 aprile 2013 l’attrice è convolata in seconde nozze con Massimiliano Caroletti, al quale è legata dal 2005, da cui ha avuto la terza figlia Jennifer. Il 13 marzo 2019 la coppia si risposa alle Maldive.

È stata Eva Henger ad annunciare la morte di Riccardo Schicchi ai media con cui era rimasta in ottimi rapporti nonostante vivessero in case separate già da diverso tempo, e proprio per il grande rapporto d’affetto avevano deciso di non divorziare.

A 5 anni dalla sua scomparsa l’attrice ha dedicato al marito un commovente post in cui era scritto: “Sono già passati cinque anni fa, eppure sembra che tu ci sia sempre stato. Non come avrei voluto e come ero abituata, ma ci sei sempre stato, nei miei pensieri, nei miei ragionamenti e nella mia vita. Ci sarai sempre, perché non potrò mai dimenticare nulla di te. Ti voglio tanto bene e grazie di avermi dato splendidi figli che ogni giorno mi ricordano sempre più te. Un giorno ci rivedremo e rideremo di tutte queste lacrime“.

Il 29 aprile 2022 si trovava in Ungheria col marito Massimiliano Caroletti ed è stata coinvolta in un gravissimo incidente stradale. Un frontale che ha visto perdere la vita all’altra coppia, quella che occupava l’auto che è andata a scontrarsi con quella di Eva e Massimiliano.

I due sono stati trasportati in due diversi ospedali, ricongiungendosi qualche giorno dopo. Caroletti dalla terapia intensiva ha rassicurato tutti pur sottolineando la quantità di fratture riportate nell’incidente, Eva è stata tenuta sotto osservazione e poi operata.

Eva Henger possiede una villa a Campagnano Romano, 40 chilometri a Nord di Roma. Si conosce la sua ubicazione perché nel 2007 la famiglia di Eva è stata vittima di una rapina, per fortuna senza gravi conseguenze.

Chi è Massimiliano Caroletti

Classe 1970, romano, Massimiliano Caroletti è un imprenditore romano, produttore cinematografico e dirigente sportivo.

Caroletti ha avuto esperienze nel mondo del calcio, ricoprendo ruoli dirigenziali in diverse società, tra cui l’U.S. Viterbese e club ungheresi come il Győr ETO FC e il Szombathelyi Haladás. È stato anche direttore generale della sezione femminile della S.S. Lazio.

Nel settore dello spettacolo, Caroletti ha prodotto e recitato in alcuni film, tra cui Taxi Lovers (2005), vincitore di premi al B.A. Film Festival e al Magna Graecia Film Festival. Nel 2024 ha prodotto il thriller internazionale The Contract, premiato al Cairo International Film Festival.

Le curiosità su Eva Henger

– Non va molto fiera del suo passato di attrice osé e ha sempre dichiarato di aver recitato in molti meno film di quelli che le vengono attribuiti. Inoltre, ha preso parte a una scena senza veli per Gangs of New York al fianco di Leonardo DiCaprio, che però è stata cancellata dal montaggio finale.

– Soffre di attacchi di panico e claustrofobia, in un’intervista a TV8 ha raccontato che sono cominciati dopo la morte del suo ex marito Riccardo Schicchi:

“Quando è mancato Riccardo son rimasta a vedere la chiusura della bara. Son rimasta lì fino all’ultimo. Una settimana dopo il funerale, mentre ero in macchina, cominciai a sentire un dolore fortissimo alla testa. Non capivo se stessi per morire per ictus o infarto, sudavo freddo e avevo paura. Gli psicologi mi hanno spiegato che ci si immedesima nella persona chiusa nella bara. Spesso mi capita di sudare freddo o avere attacchi di claustrofobia in ascensore. È brutto convivere con questa cosa”.

– Durante una puntata de Le Iene la figlia Mercedesz le ha fatto credere di voler diventare un’attrice osé; lei ha reagito malissimo. “Se mia figlia mi chiedesse di fare dei film a luci rosse, la chiuderei in casa, e non la farei uscire mai più”, ha dichiarato una volta svelato lo scherzo.

– Ha un legame molto forte con sua figlia Mercedesz che è stata anche sua testimone al suo secondo matrimonio. Anche con sua figlia più piccola, Jennifer, ha uno splendido rapporto e posta spesso foto insieme a loro su Instagram.

– Crede fermamente nell’esistenza di altre forme di vita nello spazio e ha partecipato a numerosi convegni sugli UFO.

– Non è noto il suo patrimonio. Si vocifera che nella edizione dell’Isola dei Famosi alla quale ha partecipato i compensi fossero tra i 10 e i 50 mila euro a settimana per i concorrenti.

– E’ molto attiva in ambito filantropico: ha aderito a molte iniziative di solidarietà, impegno sociale e beneficenza.

– Dal 2005 è sostenitrice della Lega nazionale per la difesa del cane (LNDC) ed in genrale è una grande sostenitrice dei diritti degli animali.

– E’ spesso madrina di eventi contro la violenza sulle donne e sostiene i diritti della comunità LGBT.

– Ha un profilo Instagram molto seguito, nel quale oltre alle sue ospitate televisive posta molti scatti privati.

Riproduzione riservata © 2025 - DG

ultimo aggiornamento: 4 Marzo 2025 21:35

Chi è Nicoletta Ercole, costumista amica di Eleonora Giorgi